Giovedì 28 agosto 2025 / 21:00

HOTEL DANTE

Teatro SAN NICOLA - Benevento (BN)

HOTEL DANTE
28 Agosto ore 21.00
Teatro San Nicola. 
è un format del regista Roberto D'Alessandro, incentrato sui personaggi che il Sommo Poeta ha inserito all'interno della sua Divina Commedia. I testi sono a cura dei maggiori autori italiani contemporanei, Angelo Longoni, Giuseppe Manfridi, Gianni Clementi, Marcantonio Lucidi, Pietro De Silva, Riccardo Bàrbera, Fabrizio Bancale, Marco Rinaldi, Alessandro Carvaruso, Fortunato Zappia, Domenico D’Angelo, Salvatore Rosella, Giuseppe Coppola, Massimiliano Viola, Cloe Filippi, Federico Valdi, Roberto D’Alessandro. Lo spettacolo, dopo il successo al Teatro di Documenti nel 2023,  al Teatro Quirino di Roma nel 2024 e al Teatro Italia a Roma nel 2025 approda a “Benevento città spettacolo”.In breve…Con Hotel Dante il vero protagonista è il pubblico. Non è infatti il classico spettacolo frontale, bensì un format itinerante e interattivo, nel quale lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato durante il suo viaggio nei tre regni dell'aldilà.Al botteghino verranno consegnate quattro chiavi, che serviranno per giudicare le anime in base alla morale del singolo spettatore.Lo spettacolo-gioco ha così inizio.Si entra nella grande hall dell'Hotel più misterioso di Roma, dove dei musicisti danno il loro caloroso benvenuto: è la band dell’Oracolo.

Un Maestro introduce gli spettatori alle dinamiche dell’esperienza, mentre nella hall vagano anime che attendono solo di essere ascoltate.Nessuno sa chi sono, l'unica certezza è che fremono per raccontare la propria storia a qualcuno, per ricevere un nuovo giudizio.Dopo l’introduzione a cura del Maestro gli spettatori, ora investiti del potere di Dante, saranno condotti dagli spiriti nelle loro stanze e qui si confesseranno raccontando i nudi fatti delle loro vite, senza svelare il proprio nome né dove sono collocati nei tre regni dell’aldilà.Alla fine di ogni confessione (durano circa dieci minuti l’una), lo spettatore lascerà una delle chiavi ricevute all'ingresso all'interno di uno dei tre contenitori posti davanti all'anima.Merita il Paradiso? Il Purgatorio? O l'Inferno? A voi la scelta.Terminate le quattro chiavi iniziali ne potrete ottenere altre: indovinando l'identità delle anime da voi ascoltate, oppure risolvendo degli indovinelli sulla Divina Commedia.Alla fine tutti si riuniranno nella hall dell'Hotel, ogni spirito svelerà il suo nome e l’esito del giudizio ricevuto dal pubblico. Così si scopriranno le sorti delle anime passate al vaglio della morale moderna. L’intero format è quindi un grande gioco di prestigio, che mira a cambiare la prospettiva da cui si guarda il capolavoro dantesco. Ha il privilegio di non seguire le strade dell’esegesi, dell’interrogazione o della lezione frontale. Coinvolge invece attraverso la sfida ludica, la contemporaneità, la scelta attiva. Questo non significa che al testo manchi accuratezza storico-poetica, anzi, l’ironia degli autori lo ha affilato in tal senso nei minimi dettagli. Scherzando, commuovendo, esaltando l’opera di Dante, lo spettacolo la incarna e accompagna in particolare il pubblico dei giovani a toccarla con mano. Il format ambisce a stimolare fantasia, curiosità e giudizio critico in spettatori di tutte le età, particolarmente adatto agli studenti di scuole medie inferiori e a quelli degli istituti di secondo grado.

Condividi su

18app Carta del Docente

Questo evento è acquistabile anche con 18App e Carta del Docente.

Segui la normale procedura di acquisto avendo cura di ordinare un solo biglietto e completa l’ordine selezionando tra i sistemi di pagamento “paga con 18App” oppure “Paga con carta del docente”.

Riceverai una mail con i dati per generare il codice di pagamento da inviare a i-Ticket per completare l’ordine.

Biglietti

INTERO [W]

POSTO UNICO
Prezzo
€ 3,50
+ € 1,50 dp
+ € 0,25 comm.
-
0
+
Prezzo totale
€ 0

Location

Teatro SAN NICOLA
Via B. Camerario
82100 Benevento (BN)

Condizioni particolari di vendita e accesso all'evento

  1. Ora inizio 21:00 Apertura Cancelli ore 21:00
  2. Eventuali richieste di cambiamento della data dei biglietti possono essere autorizzate esclusivamente dall’Organizzatore e allo stesso rivolte.
  3. Al perfezionamento dell’acquisto, i biglietti saranno inviati per email in formato elettronico (print@home) alla casella di posta elettronica che indicherete qui nello step successivo.
  4. I biglietti print@home che riceverete devono essere stampati (e’ possibile utilizzare sia stampanti inkjet che Laser), vi permetteranno di accedere direttamente allo spettacolo senza la necessità di dover effettuare alcun cambio, ma esclusivamente una validazione del biglietto stesso tramite lettura del Codice a Barre o QR presente sul biglietto stesso.

Helpdesk

Tel: 0863 25 842
Email: info@i-ticket.it